email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Euro Film Fest

Euro Film Fest

Il potenziale del cinema di trasmettere informazioni sull’Europa e la sua creatività sono stati riconosciuti da un grande numero di delegazioni UE in paesi terzi. Oggi, più di 90 delegazioni UE su 139 nel  mondo organizzano festival del cinema dell’Unione Europea perché questo è uno dei mezzi più efficaci per far conoscere l’Europa, i suoi valori e le sue storie.

A novembre 2018, la Commissione Europea ha avviato un progetto per sostenere la creazione e migliorare la qualità dei festival del cinema europei organizzati dalle delegazioni dell’Unione Europea. Il progetto è gestito da un consorzio guidato dall’Istituto Goethe e formato dall’Istituto francese e Cineuropa, il portale per la promozione del cinema europeo. L’iniziativa offre alle delegazioni una varietà di servizi per aiutarli a organizzare i festival del cinema europei. I servizi sono i seguenti:

  1. Un deposito di film. Il consorzio ha creato un deposito di lungometraggi e cortometraggi e assicurato i loro diritti mondiali e non commerciali. Il team produce e distribuisce DCPs (Digital Cinema Packages) e Blue-ray alle delegazioni. Per saoere quali flim sono attualmente in deposito clicca qui.
  2. Sottotitoli. I film sono sottotitolati in sette lingue. Il consorzio fornisce anche altri strumenti, come le liste dei dialoghi e il timecode per permettere alle delegazioni europee di inserire in maniera indipendente i sottotitoli nelle lingue locali;
  3. Eventi collaterali. L’iniziativa fornisce assistenza tecnica ed economica per l’organizzazione degli “eventi collaterali”, come quelli di invitare registi, produttori, attori per partecipare a incontri col pubblico, workshop e masterclass e incontri tra professionisti locali ed europei, incontri di coproduzione, attività educative cinematografiche che coinvolgono scuole e insegnanti, azioni cooperative con scuole di cinema del posto e università, sessioni formative di pitching e premi del pubblico;
  4. Sostegno alle delegazioni. Alcune delegazioni hanno ricevuto un sostegno diretto aggiuntivo dal consorzio quando hanno organizzato un festival del cinema europeo, attraverso l’assunzione di curatori, la ricerca di sponsor e partner locali e l’affitto di sale e strutture utili per il festival;
  5. Identità di visione comune. Il consorzio ha sviluppato un’identità di visione e grafica comune. L’identità grafica è uno strumento per aiutare le delegazioni a creare cataloghi e altro materiale promozionale;
  6. Training. Il consorzio offre varie sessioni di training online e in presenza per i funzionari della delegazione sulla gestione del festival del cinema;
  7. Guida fai da te. Il consorzio ha prodotto un guida fai da te per sostenere l’organizzazione dei festival.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

  • VALERIO CARUSO
    Team leader, Cineuropa
    caruso(at)cineuropa.org
  • EMMA VIGAND
    Project assistant, Cineuropa
    vigand(at)cineuropa.org

Nel merito di questo progetto, Cineuropa ha realizzato alcuni video per gli organizzatori dei festival. Si tratta di interviste con manager dei festival e specialisti provenienti da tutto il mondo che spiegano come si fa e come si promuove un festival del cinema, offrendo suggerimenti e consigli pratici.

Privacy Policy